Risveglio di Francesco Paolo Tanzj si intitola così perché parla di un uomo che l’ultimo giorno del lockdown il 4 maggio 2020 si risveglia dopo un sonno misto a dubbi, pensieri che hanno fatto tornare in lui mille ricordi e il desiderio di riprendere la vita. Ciò si collega a quello che è il leitmotiv di questa antologia: la colazione, il momento in cui ognuno di noi, dopo essersi svegliato, riprende a vivere, recuperando le prorprie energie. Qui la colazione è molto semplice (un buon caffè con una bella fetta di pane bruscato con il burro e la marmellata), ma è qualcosa che comunque dà a Marco (il protagonista) la possibilità di rivedere la sua Rossana, di ricominciare, di rivivere.