INVERNO E PARADISO

In “Inverno e Paradiso” Antonella Antonelli conia un fantastico neologismo o modo di dire. Il racconto si fa onirico e il protagonista è un uomoippopotamo che nonostante la mole danza lieve e allegro, grazie ai piedi piccoli. L’io narrante è un pappagallo chiuso in gabbia, vicino di casa dell’uomoippopotamo. La domanda finale non è “mi vuoi sposare?” o “mi vuoi amare?”. No, alla donna fenicottero, regina d’ebano, l’uomoippopotamo chiede: “Mi vuoi volare?”. Qui c’è tutta l’essenza di Antonella Antonelli, la sua ricerca e le sue certezze, il suo tesoro di scrittrice.

Fabrizo d’Esposito (Giornalista de «Il Fatto Quotidiano»)

Autore: Antonella Antonelli
Collana: Il Grido della Selva
Pagine: 48
Lingua: italiano
Anno: ©2025 PandiLettere Edizioni
ISBN: 979-12-80785-25-1
Prezzo di copertina: € 12,00


Biografia

Antonella Antonelli nasce e vive a Roma. Laureata in Psicologia, è poetessa, scrittrice, drammaturga, attrice e acting coach del Metodo DGC (Dinamica-Gesto-Carattere). Con Massimiliano Milesi (regista e fondatore del metodo DGC) dirige sia il Piccolo Teatro Carlo Goldoni che la Compagnia Teatro da viaggio, insieme hanno anche curato la redazione della radio web Radio Spazio Scenico. Ha pubblicato 5 sillogi di poesie, l’ultima delle quali Quando l’amore sfinisce proprio per la casa editrice PandiLettere nel 2024. Ha partecipato a importanti premi e ottenuto diversi riconoscimenti. Come scrittrice ha collaborato per anni a una rivista web «Il faro notizie» con articoli e poesie e alla rivista cartacea semestrale «Psiche Arte e Società», oltre alla raccolta di racconti Distrazioni ha scritto molti testi per il teatro: monologhi (Chiodo, Vita, Gabriella, Dolci segreti e piccoli dettagli), commedie (Aspettando il zio, Il viaggio del poeta, Tutto Normale, La trilogia delle sorelle Di Cèco, Bianco Profondo e Maddalena l’amante di Goldoni), e adattamenti (La bottega del caffè, Le donne di buon umore, Goldy ti presento Maddy, Il teatro comico). Il suo hobby è la digital art. I suoi primi lavori risalenti ormai a una ventina di anni fa, sono sul portale ‘Flickr’ con lo pseudonimo di ClicAnto. Ha scritto anche fiabe per bambini… ma questa, è un’altra storia.

Avanti
Avanti

Nuvola Bianca